🍄🟫 Nizza Monferrato ospita la Prima Fiera del Tartufo Bianco Pregiato dell'Alto Monferrato
- Giorgia Rocca
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Segnate questa data sul calendario: domenica 2 novembre 2025.
Nizza Monferrato (AT) si prepara a celebrare in grande stile il Re della tavola, il Tartufo Bianco Pregiato, con un evento assolutamente da non perdere: la Prima Fiera del Tartufo Bianco Pregiato dell'Alto Monferrato.
Sarà una giornata interamente dedicata all'eccellenza enogastronomica e sportiva, con un programma che promette di deliziare tutti i sensi.
Un pranzo d'alta cucina: l'Oro Bianco nel piatto
Il cuore pulsante della fiera sarà l'esclusivo pranzo a base di Tartufo Bianco, un'esperienza gastronomica pensata per esaltare il profumo e il sapore inconfondibile di questo prezioso fungo ipogeo.
Il menù è stato sapientemente ideato dallo Chef Andrea Cavallo del Ristorante Le Due Lanterne, e prevede quattro portate di alta cucina, tutte impreziosite dal tartufo:
Antipasto: Battuta di Vitello Fassone al coltello, robiola, nocciola Tonda Gentile e Tartufo Bianco.
Primo: I celebri Tajarin 40 tuorli, burro fuso d'alpeggio e Tartufo Bianco.
Secondo: Uovo Pochè, spuma di Parmigiano Reggiano, Cardo Gobbo di Nizza Monferrato e Tartufo Bianco.
Dessert: Cardo Gobbo di Nizza Monferrato candito, gelato alla crema, crumble di meliga e Tartufo Bianco.
Attenzione: i posti sono limitatissimi! Solo 120 fortunati potranno partecipare a questo evento.
Costo Pranzo: €150 (Acconto €50 richiesto alla prenotazione).
Per Informazioni e Prenotazioni: Contattare l'Ufficio Turistico al 📞 0141 441565 o via email 📧 iat@comune.nizza.at.it.
👨🍳 Show Cooking con la Star: Gianfranco Vissani
Il pomeriggio riserva un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cucina. Alle ore 16:30, presso i Giardini di Palazzo Crova, andrà in scena lo spettacolare Show Cooking condotto da uno dei maestri indiscussi della cucina italiana: lo Chef Gianfranco Vissani. Un'occasione unica per carpire i segreti di un grande della gastronomia e vederlo all'opera.

Programma della giornata e Testimonial d'eccezione
La fiera prenderà il via alle ore 10.00 con l'Inaugurazione ufficiale presso i Giardini di Palazzo Crova, seguita alle ore 11.00 da un Convegno a cura di U.P.O. presso l'Auditorium Trinità, dedicato alla tracciabilità del tartufo nel suo territorio.
A dimostrazione del forte legame tra eccellenza territoriale e successo, l'evento vedrà anche la premiazione del Testimonial 2025: la campionessa mondiale di Duathlon Élite, Giorgia Priarone, che sarà l'ospite d'onore della manifestazione.

Un connubio perfetto tra gusto, tradizione e sport.
Non perdere l'occasione di partecipare!